E’ reato tagliare la luce all’ex moglie
Vi siete separati e la casa coniugale è stata assegnata a tua moglie? Se lei non fa la voltura non ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Il tradimento coniugale non determina sempre un risarcimento del danno
La violazione del dovere di fedeltà coniugale non è automaticamente risarcibile, ma solo se l’afflizione supera la soglia della tollerabilità ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Separazione consensuale o giudiziale? Un po’ di chiarezza
Separazione consensuale La separazione consensuale è l’istituto giuridico attraverso il quale i coniugi, di comune accordo tra di loro, decidono ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
La Cassazione ritorna sul tenore di vita con riferimento all’assegno di divorzio
Ai fini della determinazione dell’assegno di divorzio da corrispondere in favore dell’ex moglie la Corte di Cassazione ha ritenuto applicabile ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Scatta l’addebito della separazione per omesso versamento del mantenimento e abbandono del tetto coniugale
Ai fini della pronuncia di addebito della separazione non è sufficiente accertare la sola violazione dei doveri previsti a carico ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Se il suocero viene a mancare è giustificato l’aumento dell’assegno di mantenimento a carico del marito
Il decesso del suocero che contribuiva al mantenimento economico della figlia e della nipote costituisce una circostanza sopravvenuta e rilevante ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
L’assegno divorzile deve tener conto del contributo fornito per la realizzazione della vita familiare
L’assegno divorzile all’ex coniuge, oltre ad avere natura assistenziale, ha anche natura perequativa e compensativa. Esso porta al riconoscimento ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Al coniuge separato che ha instaurato una convivenza non spetta l’assegno di mantenimento, salvo che dimostri che la nuova relazione non influisce sulle sue condizioni economiche
Se il coniuge separato ha già instaurato una convivenza con un’altra persona non gli spetta alcun assegno di mantenimento salvo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
A chi tocca l’affidamento degli animali quando una coppia decide di separarsi?
Sia la legge nazionale italiana sia i tribunali si stanno sempre più adeguando ai principi espressi dal Trattato di Amsterdam ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Ha diritto all’assegno di mantenimento la casalinga che non abbia acquisito nel tempo una specifica professionalità o ricevuto concrete offerte di lavoro
La casalinga quarantenne che non ha acquisito nel tempo una specifica professionalità o ricevuto concrete offerte di lavoro, ha diritto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto